Si è riunito oggi presso il Ministero delle sviluppo Economico l’incontro relativo alla vertenza dei lavoratori Marcegaglia Taranto.
All’incontro erano presenti il Vice Ministro Bellanova, il Presidente della Task Force Regionale Leo Caroli e le ottimizzazioni sindacali nazionali e territoriali di FIM FIOM UILM.
Primo elemento utile dell’incontro comunicato dal Vice Ministro Bellanova è la possibilità di estendere per ulteriori dodici mesi gli ammortizzatori sociali in scadenza (mobilità in deroga), frutto dell’ultimo decreto formativo per le aree di crisi complesse.
Nel corso dell’incontro, la Marcegaglia ha riconfermato l’impegno a reindustrializzare il sito tarantino pur non avendo portato elementi nuovi e concreti. Ha offerto però, a partire dai primi giorni di settembre, la possibilità a selezionare ex lavoratori Marcegaglia Taranto da poter collocare presso altri stabilimenti del gruppo presenti in altri parti d’Italia.
FIM FIOM UILM hanno ribadito al tavolo la necessità di risolvere la vertenza anche alla luce della partecipazione della stessa Marcegaglia nell’operazione di acquisizione del gruppo Ilva.
Il Mise e la Task Force regionale hanno ribadito il loro impegno a monitorare la vertenza con degli incontri cadenzati a partire da quello del Mise nel mese di settembre.
Le scriventi valutano positivamente l’allungamento dell’ammortizzatore sociale in deroga che consentirà di avere ai lavoratori una continuazione di sostegno al reddito, ma al tempo stesso ritengono che il destino degli ex Marcegaglia è inequivocabilmente legato alla definizione della vicenda Ilva che, il procrastinarsi dei tempi non è accettabile, ai fini della risoluzione della vertenza stessa.