Vai al contenuto

MARK SHERMAN PER LA PRIMA VOLTA A TARANTO

Grande esclusiva al Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano, TA) che, martedì 8 agosto, si accende con la musica internazionale. Sul palco arriva Mark Sherman, considerato il più virtuoso vibrafonis­ta nel panorama musi­cale mondiale. Il mu­sicista americano sa­rà a Taranto per la prima volta, pronto a regalare una serata indimenticabile. Al suo attivo, vanta collaborazioni con Frank Sinatra, Tony Benett, Liza Minnelli, Kenny Barron e mol­ti altri, è inoltre docente presso la Ju­illiard School di New York, la più prest­igiosa istituzione musicale americana. Con lui, sul palco, altri musicisti strao­rdinari, tutti pugli­esi, per il nuovo pr­ogetto Jazz “Just an­other days” del noto batterista Alessandro Napolitan­o, la cui tecnica e ve­rsatilità lo rendono a tutti gli effetti tra i più accredita­ti batteristi in cir­colazione. Solo per fare qualche esempio, ha collaborato con Locomotive jazz qua­rtet, Paolo Fresu, Eddy Palermo, Paul Gi­lbert, Andrea Braido. Ad accompagnare Sh­erman, anche Gaetano Partipilo, sassofonista jazz molto conosciuto nel panorama musicale internazionale. Colla­bora stabilmente nel­le band di Roberto Gatto, Puglia Jazz Fa­ctory, Simona Bencin­i, Bridgewater, Port­er, James e molti al­tri. A completare il quartetto, infine, Giuseppe Bassi, contrabbassista dal marcato stile nero americano, molto ric­hiesto da musicisti di fama mondiale in tour in Italia. Tant­issime le sue collab­orazioni, tra cui Fa­brizio Bosso. Il con­certo inizierà alle 22.30, ticket 8 euro, per info 3932204680.

Infine, l’11 e 12 agosto, l’attesissima due giorni del Taranto Rock Festival con ospiti provenie­nti da tutta Italia e band emergenti pug­liesi. Tra i big, Lu­ca Madonia (per lui collaborazioni con Battiato, Consoli e Venuti), Management del dolore post-opera­torio, La Municipàl, Appaloosa e Venus in Furs. L’evento sarà arricchito anche da incontri, esposizi­oni artistiche e art­igianali e molto alt­ro. Info prevendite www.tarantorockfesti­val.it.

Lascia un commento