Vai al contenuto

MELUCCI: “SULL’ILVA QUALCUNO CONTINUA AD OFFENDERE I CITTADINI”

Decisa presa di posizione del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci sulla vicenda Ilva. In una nota inviata alla stampa il primo cittadino commenta cosi: “Buffa questa usanza- afferma Melucci – che ultimamente caratterizza ministri e vice ministri del governo, peraltro con deleghe importantissime, di fare comparsate a Taranto senza prevedere un saluto al sindaco, di non accertarsi che negli incontri cui vengono invitati sia prevista la presenza del primo cittadino o, peggio ancora, di organizzare improvvisate conferenze stampa davanti alla prefettura per toccare argomenti sensibili della mia comunità, senza rispettare le basi minime del garbo istituzionale.

Buffa, altresì, la recente dichiarazione del ministro De Vincenti -prosegue il Sindaco di Taranto – che parla di “soluzione non logica”, circa l’intenzione di impugnare il Dpcm sull’Aia Ilva. Se il ministro me lo avesse detto vis a vis, lo avrei pregato, sempre di persona, di concedermi il beneficio del dubbio, considerato che ad oggi non si registrano mie dichiarazioni poi rivelatesi illogiche, false o superficiali.”
La nota di Rinaldo Melucci prosegue:
“Invito se possibile a mantenere sempre alto il livello del dibattito senza scadere in dichiarazioni al limite dell’offensivo, afferma il primo cittadino – quando si commentano scelte che tutto sono fuorché teatrali o dettate dal desiderio di ribalta, clamore o vetrina elettorale. A Taranto ci si ammala sul serio e si lotta drammaticamente per il posto si lavoro. Di sicuro al Comune nessuno ci scherza su.
Ci si confronti -aggiunge Melucci- anche aspramente sulla sostanza delle questioni ambientali, sanitarie ed occupazionali, ma chiedo di mantenere anche nella forma il decoro e il rispetto che la città merita.

Sarà mia premura – conclude il Sindaco di Taranto – tornare presto al ministro Calenda con evidenza del deposito del ricorso che tutta Taranto attende, anche considerato che avevamo richiesto al Mise per la data di venerdì 24 novembre una convocazione formale per Taranto e non è mai giunto alcun utile riscontro.”

Lascia un commento