Vai al contenuto

NUOVA OPERAZIONE ANTIDROGA DEI FALCHI

Importante riconoscimento per il Liceo “Maria Pia” di Taranto
Il simbolo dell’Unesco a Taranto

Nuovo importante riconoscimento per il Liceo “Maria Pia” di Taranto, formalmente inserito nella lista delle scuole italiane associate all’UNESCO per l’anno scolastico 2016/17, con la conseguente autorizzazione ad utilizzare il tradizionale e notissimo logo UNESCO, composto dal famoso simbolo del tempio greco ed il nome per esteso insieme con il simbolo delle scuole associate in rete.
Si tratta del compimento di un lungo percorso che ha visto il Maria Pia impegnata, nel contesto di una rete di scuole, in una serie di iniziative, studi e ricerche per lo sviluppo sostenibile, all’interno del progetto Sustain (Sustainable Future Students African Italian Network) indirizzati alle scuole gemellate dell’Africa.
Nello specifico, il lavoro portato avanti da docenti ed allievi negli scorsi anni è stato basato sulla approfondita ricerca e la produzione di materiali didattici, tradotti in francese, inviato alle scuole del Burkina Faso per condividere un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile, incentrato essenzialmente sull’acqua come risorsa, la prevenzione delle malattie contagiose da consumo di acqua contaminata, le metodiche di laboratorio e le procedure per l’analisi dell’acqua; nel corso del presente anno verrà sviluppato il tema dell’igiene e profilassi delle malattie infettive.
Questi moduli di educazione sanitaria concorrono allo sviluppo di un progetto di educazione alla salute indispensabile alla sopravvivenza in una delle regioni più povere del mondo; tutto ciò è in coerenza con quanto si legge nell’ Agenda dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile: “Il 25 settembre 2015, 193 leader mondiali hanno sottoscritto 17 obiettivi globali per raggiungere 3 traguardi fondamentali tra oggi e l’anno 2030. Porre fine alla povertà estrema. Combattere la disuguaglianza e l’ingiustizia. Porre rimedio al cambiamento climatico. Gli obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile possono portare risultati positivi. In tutti i paesi. Per tutte le persone”.
La scuola Maria Pia ha inteso condividere in pieno, nella rete di scuole italiane, la filosofia dell’Agenda e cooperare per realizzarne gli obiettivi, con ciò favorendo negli studenti lo sviluppo della sensibilità alle tematiche ambientali globali; per tale ragione la Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO ha riconosciuto al Liceo “Maria Pia” il ruolo di scuola partner nell’educazione all’ intercultura e allo sviluppo.

Lascia un commento