Vai al contenuto

OLTRE 25 MILIONI DI MELAGRANE DA CASTELLANETA IN TUTTO IL MONDO

Il progetto si chiama “LoMe Super fruits” e vede realizzare, in una zona ricca di acqua della Puglia, un grande polo agricolo (Masseria Fruttirossi) che si sviluppa su una estensione complessiva di circa 280 ettari, con produzioni innovative organizzate secondo i più moderni standard agronomici, puntando su frutti dalle proprietà benefiche e salutistiche, quali la melagrana, le bacche di aronia e le bacche di goji, oggi molto richiesti dai mercati.
Il progetto prevede anche la creazione di una “filiera cortissima” mediante la realizzazione in sito di uno stabilimento – quasi ultimato – di essiccazione, trasformazione e confezionamento dei frutti, stabilimento in cui saranno realizzati prodotti commercializzati, sui mercati nazionali ed esteri, con il brand LoMe Super Fruit da B&B Frutta.
Si stima che tra tre anni, quando andranno in produzione anche i melograni piantumati in questi giorni, la produzione di Masseria Fruttirossi raggiungerà i 25 milioni di melagrane!
La conferenza stampa si tiene nel periodo della raccolta delle melagrane “Wonderful”, la qualità più utilizzata nel mondo, e dopo le visite all’azienda agricola di Giuseppe Saracino, Console onorario della Lituania in Puglia e Basilicata, e di Paola D’Antonio, Assessore alla Gestione e Valorizzazione Sassi Unesco del Comune di Matera.

Lascia un commento