I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Taranto hanno dato corso ad una massiccia attività di controllo del territorio che si è tenuta in tutta l’area di competenza della Compagnia, ricomprendendo, pertanto, non solo il capoluogo jonico, ma anche quello della Stazione di Talsano.
L’obiettivo è stato improntato sulla prevenzione dei reati contro il patrimonio e dello spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti ma lo scopo era anche quello di garantire, con un’accurata vigilanza stradale, il rispetto delle norme del Codice della Strada, in particolare sanzionando coloro che si pongono alla guida in stato di alterazione psico-fisica per garantire e rendere le strade più sicure.
Il servizio, che ha visto impiegato un cospicuo numero di pattuglie , è stato proficuo per la molteplicità dei reati scoperti che ha così permesso di controllare un notevole numero di veicoli in transito lungo le principali arterie della giurisdizione, consentendo la contestuale identificazione dei relativi occupanti.
Nel corso dell’attività sono stati eseguiti cinque ordini di carcerazione, di cui quattro in carcere e uno ai domiciliari. Tradotti presso il carcere del capoluogo jonico: uno per evasione con pena di quattro mesi; uno per violazione obblighi assistenza familiare con pena di sei mesi; uno per violazioni prescrizioni D.A.S.P.O. con pena di un anno e due mesi; un altro per furto aggravato con pena di un anno e nove mesi. Ai domiciliari una donna per furto aggravo che dovrà espiare un anno e quattro mesi.
In totale sono stati denunciate in stato di libertà 20 persone, di cui: 6 per violazione colposa dei doveri inerenti la custodia delle cose sottoposte a sequestro; 2 per lesioni personali; 1 per lesioni personali colpose; 1 per furto; 3 per truffa; 1 per ricettazione; 1 per porto abusivo di armi; 1 per violazione obblighi della Sorveglianza Speciale; 1 per violazione degli obblighi del Foglio di Via obbligatorio; 1 per porto abusivo di coltello; 2 per guida in stato di ebbrezza alcolica.
L’attività di contrasto all’assunzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti ha portato invece alla segnalazione, all’Ufficio Territoriale del Governo di Taranto, di 6 giovani colti in possesso di modiche quantità di stupefacente, tra cui: cocaina, hashish ed eroina.
