Un servizio capillare di controllo sul patrimonio comunale. Una mappatura su edilizia popolare, situazione del Meta (il mercato ortofrutticolo), edifici della città vecchia, villa Peripato, ex centro sportivo Magna Grecia e la struttura del Gambero. Conferenza stampa con il sindaco Stefàno, il dirigente del patrimonio e comandante della polizia municipale Matichecchia, l’assessore al patrimonio Cotugno e il presidente di Infrataras.
Tornando al patrimonio, in riferimento all’edilizia popolare, i tecnici coadiuvati dai vigili urbani hanno effettuato verifiche, controlli documentali e sopralluoghi in vari quartieri della città. Individuati gli affittuari morosi, senza contratto o senza assegnazione. Molti di questi, dopo i controlli, sono stati regolarizzati.
Questione Meta: riacquisiti quattro box che erano occupati abusivamente e disciplinato l’ingresso per gli operatori con schede magnetiche di riconoscimento. Città vecchia: individuati alcuni immobili in via Duomo che verranno recuperati e messi a bando.
Presente anche Massimiliano Latanza, mediatore per la situazione dei lavoratori del ferro. Infatti per l’occasione si è discusso anche della questione relativa ai rigattieri. C’è l’impegno del prefetto e del sindaco per regolarizzarli, ma le procedure, anche in base alla legge nazionale, devono ancora essere completate.
Di Fabrizio Cafaro
