Vai al contenuto

PAURA IN CENTRO A TARANTO, AUTOBUS IN FIAMME (FOTO-VIDEO)

  • di

Autobus dell’Amat in fiamme in Via Leonida, nessun ferito, tanta paura.
Sul posto 2 squadre dei Vigili del fuoco e la Polizia di Stato.
Traffico interdetto nel tratto compreso tra Via Leonida e Via Cugini.
L’incendio si è verificato poco dopo le 13 di oggi, da accertare le cause che hanno provocato le fiamme.
Sull’episodio l’azienda ha inviato un comunicato stampa firmato dal presidente Giorgia Gira
“Sabato 28 settembre, poco prima delle 14 un bus della linea 24 è andato improvvisamente a fuoco mentre percorreva via Leonida, nel tratto tra via Cugini e via Principe Amedeo. In alcuni minuti le fiamme hanno avviluppato il mezzo che è rimasto completamente distrutto. I passeggeri presenti a bordo non hanno riportato alcuna conseguenza grazie alla prontezza di spirito e alla velocità di reazione del conducente che non appena si è accorto della comparsa di un piccolissimo focolaio ha bloccato il bus, messo in salvo i viaggiatori e utilizzato i due estintori di bordo nel tentativo, rivelatosi vano, di spegnere le fiamme.
I vigili del fuoco, intervenuti prontamente sull’allerta dell’azienda, hanno poi domato e spento il fuoco. Sul posto sono successivamente intervenuti i mezzi specializzati per liberare la strada dalla carcassa del bus e l’Amiu per ripulire l’asfalto.
“Le cause che hanno provocato l’incendio del nostro mezzo – fa sapere il presidente Giorgia Gira – sono in fase di accertamento. Il mezzo del 2005 rientra tra quelli più datati, ecco perché abbiamo dato il via all’acquisto di mezzi di ultima generazione che presto sostituiranno i vecchi nel nostro parco veicoli. Negli ultimi anni l’azienda sta acquistando autobus dotati di impianti di spegnimento automatico degli incendi, Ma quello incendiatosi, essendo tra i più datati, non ne era provvisto. Nel frattempo esprimo soddisfazione perché è stata subito salvaguardata l’incolumità dei passeggeri ed, a nome di tutto il cda e dei dirigenti, esprimo un caloroso plauso al nostro conducente. La formazione acquisita durante i corsi organizzati dall’azienda e la sua reazione immediata hanno consentito di perseguire l’obiettivo prioritario di tutelare i passeggeri e la sua personale incolumità”.


VIDEO FRANCESCO MANFUSO

Lascia un commento