Dopo una lunga e spinosa vicenda burocratico-giudiziaria durata quasi otto anni, finalmente possono partire i lavori per la realizzazione nel Porto di Taranto del Centro Servizi Polivalente. E’ stato infatti respinto dal TAR di Lecce il ricorso presentato da una delle società escluse dalla gara di appalto. L’Autorità Portuale ha infatti sottoscritto oggi il contratto con il gruppo di aziende che si erano aggiudicate la realizzazione dell’opera per un importo che supera di poco i 6 milioni di euro.
Ora si potrà dare avvio alla progettazione e realizzazione dei lavori di un’opera di particolare pregio architettonico (in evidenza vi proponiamo l’immagine del progetto completato) sarà realizzata in testata del Molo San Cataldo quindio sarà ben visibile dalla città e consentirà di compiere un ulteriore passo verso una riqualificazione del “waterfront”, così la città ed il suo porto saranno più vicini.
La realizzazione del Centro Servizi Polivalente potrà dare maggiore impulso all’ipotesi di far approdare a Taranto navi passeggeri e da crociera con l’obiettivo di incentivare l’economia del turismo ed offrire occasioni di sviluppo diverse da quelle di natura industriale.
Ecco cosa verrà realizzato nella descrizione dei servizi:
Il contratto è stato sottoscritto con il RTI composto da tre aziende: Christian Color srl di Taranto/Cardinale srl/ Antonacci Termoidraulica srl.
Descrizione.
L’intervento attiene la realizzazione dell’edificio polifunzionale finalizzato alla
riqualificazione del water front portuale, ottenuta, peraltro, creando continuità nel sistema
di spazi pubblici e di interconnessioni pedonali.
L’intervento è caratterizzato da un’ampia flessibilità di utilizzazione. In particolare sono
state previste le seguenti attività:
1. Attività di servizio a passeggeri e
croceristi
2. Attività direzionali dell’Autorità
Portuale
3. Attività per la promozione della
cultura marittima: auditorium
polifunzionale – sala convegni e
spazi polifunzionali per attività
espositive e didattiche
4. Attività di servizio e accoglienza
(informazioni, rappresentanze di Enti
locali, zona relax, bar, servizi
igienici).
Quadro economico‐ finanziario € 12.755.000,00 Autorità Portuale di Taranto:
fondi propri
Risultati attesi
La realizzazione del Centro polifunzionale pone come obiettivo l’attivazione di un processo di
riqualificazione del waterfront portuale e di integrazione tra la città e il porto, generando una continuità
tra spazi pubblici e interconnessioni pedonali tra la città vecchia e il porto.
In considerazione del fatto che nel Centro Servizi verranno svolte attività di servizio a passeggeri e
croceristi, l’obiettivo è quello di sviluppare tale tipologia di traffico, sempre ai fini della diversificazione.
Il Centro Servizi polifunzionale assume il ruolo di polo di attrazione aperto sul mare e sulla città che,
mediante una serie di attrezzature e di spazi pubblici, consente di instaurare un nuovo campo di
relazioni tra il sistema urbano ed il bacino portuale. L’obiettivo di restituire a Taranto una nuova cultura
del mare può partire da questo articolato sistema che riunisce in un unico segno il porto, la città,
