Vai al contenuto

POTENZIARE IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON MATERA

Creare maggiori occasioni di collegamento tra matera, la Capitale Europea della cultura e Taranto. L’iniziativa e’ del presidente del Cobsiglio Comunale di Taranto Pietro Bitetti che scrive: “La risposta del ministro alle Infrastrutture Graziano Del Rio alla lettera dell’onorevole Cosimo Latronico ci consente di cogliere uno spiraglio positivo per migliorare i collegamenti ferroviari da e per Taranto.
L’esponente del governo ha infatti dichiarato che è allo “studio con Trenitalia la riprogrammazione dell’offerta anche in considerazione degli eventi che potrebbero condizionarne l’andamento”; l’esplicito riferimento, in questo caso, è a Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Sul tavolo della discussione tra governo e Trenitalia ci sarà infatti il contratto di servizio per il periodo 2017-2021, dunque un periodo di tempo nel quale cade appunto l’importante appuntamento che vedrà protagonista la terra lucana e, speriamo, anche quella ionica. Quale migliore occasione, quindi, per sollecitare un impegno preciso da parte di Trenitalia?
La linea ferroviaria che collega Taranto alla capitale, via Basilicata, va potenziata. A più riprese, negli scorsi anni, sono state chieste misure concrete in tal senso ma, al momento, di passi significativi non ne sono stati compiuti molti. Peraltro, sul tema dei trasporti sono già intervenuto più di una volta per evidenziare un dato di fatto che ci penalizza fortemente: la mancanza di una efficiente rete infrastrutturale.
Per invertire la tendenza, si potrebbe iniziare potenziando la tratta Taranto-Matera e proprio in virtù delle ragioni appena sopra richiamate: il 2019 deve poter rappresentare un anno importante, direi di svolta, anche per la Terra Ionica. La valorizzazione del nostro immenso patrimonio storico e culturale in chiave turistica possono aiutarci a creare nuove occasioni di sviluppo e di crescita economica. Naturalmente, grazie anche agli interventi previsti dal Contratto Istituzionale per Taranto, le prime concrete azioni troveranno attuazione nei prossimi mesi e quindi possiamo dire che il percorso di diversificazione produttiva ed economica è già iniziato. Per questi motivi, il trasporto ferroviario assume un’importanza decisiva. Taranto deve farsi trovare pronta per convincere le centinaia di migliaia di visitatori – forse saranno milioni – che si recheranno a Matera a prendere in considerazione anche una visita al territorio ionico.
Chiedo pertanto a tutti i rappresentanti istituzionali, ciascuno per le proprie competenze, ad attivarsi per sollecitare Trenitalia ad assumere un impegno ufficiale con Taranto. “

Lascia un commento