Qualunque sarà il risultato noi il 30 aprile festeggeremo la democrazia e la partecipazione.
Così Tommy Lucarella, segretario cittadino del PD di Taranto, che comunica alla stampa i luoghi in cui sarà possibile recarsi alle urne per votare alle primarie indette dal Partito Democratico.
Le mozioni in campo sono chiare e il dibattito non è certo mancato – dice ancora Lucarella – considerato che il Partito Democratico a livello nazionale così come a livello locale, nella strada intrapresa ad esempio per le prossime amministrative al Comune di Taranto con il candidato sindaco Melucci, compie i suoi passi con responsabilità e sottoponendosi anche al giudizio dei cittadini senza smarcarsi mai da storia, simbolo e scelte.
La parola dunque di riferimento è: responsabilità.
Il partito così come la città di Taranto sono al guado del cambiamento – sottolinea il segretario cittadino del Partito Democratico – non intendiamo sottrarci alla responsabilità di questo mutamento che ci porterà verso un nuovo partito e una nuova comunità.
Dunque urne aperte in tutti i rioni della città. Nove postazioni che dalle 8.00 alle 20.00 iscritti e non potranno esprimere il loro parere sulle tre mozioni in campo: Emiliano, Orlando e Renzi.
Il Congresso del PD è una prova di democrazia che malgrado ci abbia sottoposto al polverone mediatico resta tale – rimarca Lucarella – Un esempio non riscontrabile in nessuna altra formazione partitica o movimento politico nazionale. Un partito che si apre e che non sceglie la sua guida solo tra gli iscritti ma anche tra i cittadini che si riconoscono negli ideali di riferimento del centrosinistra.
A loro va il nostro appello – conclude il segretario – votino liberamente ma con coscienza, perché il PD resta un pezzo di storia politica del nostro paese, il partito di maggioranza governativa, e un baluardo di democrazia che va rispettato proprio per la sua capacità di cambiare e mettersi in discussione.
Si vota dalle 8.00 alle 20. Gli iscritti al Partito accedono al voto senza dover versare il rimborso di 2 euro previsto per i non iscritti. Si può votare dai 16 anni in su. I minorenni dovranno esibire la carta d’identità mentre per i maggiorenni sarà necessaria la tessera elettorale.
Si vota a:
Lama – Comitato Elettorale PD – via Lama 106 – seggi dal 24 al 37 e al Gazebo in Piazzetta del Carmine seggi dal 2 al 23;
Salinella – circolo PD di via ancona, 307
Italia Montegranaro – Circolo PD di via Lucania, 1 (seggi 87 e 88 e seggi da 105 a 131) – ex Circoscrizione di via Fiume, 64 (seggi dal 57 al 77 e seggio 189).
Borgo – Gazebo in via Berardi angolo piazza M. Immacolata angolo via Berardi (seggio 1 – dal 132 al 148, dal 153 al 157, 190 e 191 – fuori sede e stranieri)
Tamburi – ex Circoscrizione piazza De Amicis (seggi dal 158 al 173)
Paolo VI – Circolo PD viale del Commercio, 47 (seggi dal 174 al 186)
Talsano – Piazzetta del Carmine – (seggi dal 2 al 23)
Tre Carrare – Circolo PD via Capotagliata, 18 (seggi dal 78 a 86 dall’ 89 al 104 e da 149 a 152)
Solito Corvisea – ex circoscrizione di via Fiume, 64 (seggi dal 57 al 77 e seggio 189).