Gli alunni della classe 4BC sezione classica QUINTO ENNIO dell’ IISS FERRARIS si sono aggiudicati la prima edizione del bando ARETE’ con il progetto denominato LATINOPOLI per essersi classificati al primo posto nazionale. Il premio è stato bandito da TEP (Teatro Europeo Plautino), centro di produzione teatrale e di promozione della cultura classica, che ogni anno attiva il progetto “Plauto nelle scuole”, che coinvolge diversi istituti superiori della Penisola ed ha lo scopo di avvicinare il teatro classico ai giovani e dà vita a progetti europei nel settore del teatro e dell’innovazione culturale.
E’ quanto fa sapere il dirigente scolastico Marco Dalbosco.
Dal 2016, inoltre, è attivo ARETE’, un bando rivolto agli studenti degli Istituti Superiori ovvero alle generazioni future che si troveranno ad operare in un mondo sempre più tecnologico e specializzante, per valorizzare le progettazioni culturali più innovative della Penisola, quelle pratiche di buona cultura che aiutino gli studenti nella formazione di una coscienza critica e moderna. Con l’ assegnazione di due premi fino a 4.000 euro e 2.000 euro alle due migliori proposte progettuali presentate, TEP ne permette la realizzazione e sostiene i progetti più innovativi nel campo della progettazione culturale classica.
Guidati con grande competenza dalla loro docente, la prof.ssa Patrizia D’Elia, e supportati dall’intero consiglio di classe, gli eccellenti allievi della 4BC hanno realizzato l’idea progettuale “Latinopoli – Magna Urbs”, un gioco da tavolo in lingua latina e con elementi di civiltà latina che ha l’obiettivo di diffondere la cultura latina tra le nuove generazioni attraverso il mercato dei giochi da tavolo, un settore sempre più in crescita negli ultimi anni.
Latinopoli – Magna Urbs si ispira molto liberamente al più famoso Monopoli, ma ne differisce perchè ambientato nella Roma dei Giulio-Claudi e il suo protagonista Encolpio, che ricorda il protagonista del Satyricon petroniano, arrivato a Roma per fare fortuna, vaga in modo labirintico per le vie di Roma, ostacolato o favorito da altri personaggi, ciascuno con diversi obiettivi. Vince il primo giocatore che riesce a raggiungere il suo obiettivo.
Il progetto “Latinopoli – Magna Urbs” si è aggiuticato il primo premio di 4000 euro per la costituzione di una start up, nell’ambito della progettazione AS-L, che entri in cofinanziamento con il teatro europeo plautino per la realizzazione del gioco, la sua distribuzione ed eventuale ripartizione dei ricavi.
“Si tratta di un’ulteriore prova della qualità del lavoro svolto al “Ferraris” – liceo cittadino storico e sempre proteso a fare futuro – e, in particolare, sottolinea il Preside, nel corso di liceo classico di eccellenza “Quinto Ennio”.
Complimenti, conclude con questo messaggio il dirigente Dalbosco, di cuore ai giovani appassionati vincitori!”
