Diventa operativo il progetto denominato “Verde Amico” con il quale il Commissariato straordinario per le bonifiche Vera Corbelli intende ripulire dai rifiuti le coste del Mar Piccolo ed ul fiume Galeso. Saranno impiegati 145 lavoratori della ex Società “Taranto isola Verde. Materialmente per l’avvio vero e proprio delle attività di bonifica sarà necessario attendere i tempi tecnici e la burocrazia per le assunzioni in Infrataras società che fa capo al Comune di Taranto, si stima che il primo giorno di lavoro si avrà tra circa un mese.
Verde Amico è un progetto finanziato dal Governo con fondi che transiteranno dalla Regione Puglia che curerà la formazione del personale. Quattro milioni di euro per un periodo di intervento di un anno più il periodo si formazione professionale che divrebbe avere la durata di tre mesi. Complessivamente saranno 200 le aree interessate (coinvolti anche 5 comuni della peovincia di Taranto) dalla bonifica leggera.
Oggi il progetto è stato illustrato in Ptefettura alla presenza del Prefetto Cafagna, del Commissario per le bonifiche Corbelli, dell’assessore regionale Leo e del Sindaco di Taranto Melucci.
“Lo startup di questo progetto racchiude due importanti risultati: innanzitutto la composizione e la risoluzione pacifica dell’annosa questione occupazionale collegata al fallimento della società Isola Verde, dichiarata fallita con sentenza del 08.07.2016, e il ricollocamento dei suoi lavoratori ma ancor di più la creazione di ben 145 posti di lavoro legati al progetto di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’Area vasta di Taranto” – afferma il Commissario Vera Corbelli – “Inoltre il raggiungimento degli obiettivi specifici del progetto Verde Amico consentirà, nel suo complesso, la valorizzazione e la fruibilità a fini ambientali, sociali, culturali e ricreativi delle aree oggetto della bonifica, con un conseguente incremento della qualità della vita”.
L’avvio del progetto Verde amico pone fine anche alla lunga vertenza che ha visto riunite, in molte occasioni, intorno a tavoli costituiti presso la Prefettura, la Provincia di Taranto, il Comune di Taranto e la Regione Puglia, istituzioni e lavoratori, anche per il tramite delle rispettive Organizzazioni Sindacali di appartenenza.
A seguito del periodo di training, saranno attivate le attività più operative, che consistono nell’esecuzione dei seguenti interventi:
▪ Raccolta dei rifiuti
▪ Manutenzione ordinaria e straordinaria di aree a verde pubblico e di edifici e/o manufatti pubblici
▪ Rifacimento manto stradale e della segnaletica
▪ Rispristino e realizzazione di aree a verde attrezzato
▪ Manutenzione e ripristino della funzionalità
▪ Attività di cantiere