I cittadini di Taranto non pagheranno più i diritti di segreteria per la certificazione anagrafica ordinaria e storica informatizzata. Una possibilità prevista dalla legge 127/97, art. 2 comma 15 riservata ai Comuni “che non versino nelle situazioni strutturalmente deficitarie” che la Giunta Municipale ha deciso di mettere in atto per gravare meno sui cittadini e per rendere migliore la qualità del servizio. Il Sindaco Ezio Stefàno così commenta il provvedimento: “L’eliminazione del pagamento dei diritti di segreteria sulla certificazione anagrafica ordinaria e storica informatizzata, oltre a comportare un risparmio, seppur minimo perché corrispondente a circa 26 o 52 centesimi, favorirà un servizio più veloce ai cittadini, in quanto eviterà il maneggio dei soldi e la gestione dei ‘resti’ in centesimi, nonché semplificherà le procedure interne degli uffici in ordine alla contabilizzazione del servizio”.
Per il rilascio della certificazione storica con ricerca manuale per i documenti antecedenti al 1996 e per le certificazioni di toponomastica senza sopralluogo si corrisponderà un importo di € 5,00 nonché di € 10,00 per le certificazioni di toponomastica con sopralluogo.
Procedure più veloci e moderne anche sulle modalità di pagamento. Per il rilascio di questi documenti amministrativi e per la carta di identità, sia elettronica che cartacea, dal 1 ottobre 2016 il pagamento potrà avvenire, oltre che direttamente allo sportello degli uffici e sedi circoscrizionali, anche tramite versamento sul ccp 001033326750, o con bonifico bancario alla tesoreria comunale (IBAN: IT18X0760115800001033326750). Convivranno questi due canali di pagamento fino al 1° gennaio 2017. Da questa data il pagamento avverrà esclusivamente tramite ccp o bonifico bancario alla tesoreria comunale. Presso gli uffici e sedi interessate saranno comunque allestite delle postazioni POS.
Buone notizie anche per le carte di identità che da ottobre saranno rilasciate solo in formato elettronico, concludendo così l’era del documento d’identità cartaceo. Il Ministero dell’Interno ha, infatti, avviato un progetto che si concluderà entro il 2018 che prevede la totale copertura sul territorio nazionale del servizio di emissione della nuova carta d’identità. Pertanto, proseguendo nella copertura territoriale del progetto, per il mese di ottobre, il servizio sarà avviato anche a Taranto.
Le nuove carte di identità elettroniche sono in policarbonato, hanno le dimensioni di una carta di credito, riportano la foto e i dati del cittadino, sono integrate con un microprocessore a radio frequenza per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli obbligatori biometrici primari, foto, e secondari, impronta digitale. Conterranno anche informazioni relative al consenso alla donazione degli organi.
Il documento digitale sarà inviato entro 6 giorni dalla richiesta direttamente al domicilio.
Il costo complessivo, fissato con un decreto dei Ministeri competenti è di € 22,21. Intanto le sedi circoscrizionali comunali stanno disponendo le verifiche tecniche per installare le nuove postazioni di lavoro per il rilascio della carta di identità elettronica.
