Vai al contenuto

RAPINA ANZIANO NEI BAGNI DELLA STAZIONE, ARRESTATO DALLA POLIZIA

Per protesta è stato bloccato il traffico in Piazza Castello, dinanzi a Palazzo di Città, è avvenuto intorno alle 11 di questa mattina.
In una nota il sindacato di base Slai Cobas spiega i motivi della protesta:
“Il presidio cui partecipano, in forma di delegazione, lavoratori impegnati in vari servizi (pulizia speciale scuole dei Tamburi, verde, spiagge, custodia mercati, pulizia mercati).
20160829_111848
Questo presidio – si legge nella nota stampa – di protesta è determinato da situazioni diversificate, ma che tutte colpiscono le condizioni dei lavoratori e l’efficienza dei servizi.
Ad esempio per le scuole dei Tamburi, per il verde e per la custodia mercati, sebbene il Comune abbia lodevolmente impegnato risorse maggiori a fronte di servizi maggiori, i lavoratori sono rimasti alle stesse condizioni precedenti ultra precarie (18 ore settimanali) con notevole nocumento per i servizi. Per le pulizie mercati nel nuovo appalto sono venuti meno dei servizi essenziali che da un lato provocheranno una perdita fra le 100 e le 200 euro a lavoratore su salari già bassi, e dall’altra servizi dimezzati con possibili ripercussioni sulla salute pubblica. Per la pulizia delle spiagge c’era un accordo politico affinchè, come praticamente in tutte le città meridionali di mare, si sviluppasse la pulizia invernale delle spiagge, allo stato, ovvero a 2 settimane dal licenziamento di 22 lavoratori, non vi è traccia dell’appalto.
Intanto, dopo mesi ed anni di trattative per questi servizi, e ripetuti messe in guardia da parte della scrivente su come si stavano sviluppando negativamente gli appalti, abbiamo riscontrato un silenzio assordante da parte del Comune e delle sue partecipate nel merito.
Questo ha irretito moltissimo i lavoratori che, dati i vari accordi per i vari settori, finora non mantenuti, e dopo anni di sacrificio nei quali hanno garantito i servizi a due soldi, consentendo peraltro a questo Comune di uscire dal dissesto, pensavano di andare verso condizioni migliorative di lavoro ed economiche.”

Lascia un commento