Raggiunto l’accordo con il Comune, l’ASL e l’Osmairm per l’assistenza e la riabilitazione dei bambini di Statte
Si riaccende la speranza per la platea di minori con disabilità medio-gravi di Statte che per due anni non hanno potuto svolgere nella sede dell’UTR ASL locale le attività di riabilitazione. Le prestazioni con grave nocumento logistico e finanziario dovevano essere ricercate altrove sommando disagio a disagio.
Non sempre le battaglie politiche devono avere grandi numeri – dice il consigliere delegato ai servizi sociali del Comune di Statte, Ivan Orlando – ma ci sono battaglie di civiltà che restituiscono all’impegno politico la sua originaria missione. Per questo era indispensabile dare un segnale e rispondere all’appello lanciato dai genitori di questi bambini tentando la soluzione migliore e possibile.
Soluzione che nell’incontro di ieri finalmente è stata individuata anche grazie alla disponibilità dell’ASL di Taranto e del suo direttore generale Stefano Rossi e l’impegno assunto con la struttura di riabilitazione dell’OSMAIRM.
Dal 4 settembre infatti l’UTR di Statte riaprirà i battenti per due giorni alla settimana: il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Nella sede torneranno ad operare logopedisti ed educatori dell’OSMAIRM in attesa che venga espletato il concorso per queste due figure professionali bandito dalla stessa ASL di Taranto. Nel frattempo i bambini potranno fare riferimento alle strutture di Crispiano e Grottaglie e ottenere in più anche i servizi di riabilitazione connessi alla pet-terapy con l’ausilio di cavalli addestrati proprio per questo tipo di prestazione.
Si tratta di una soluzione temporanea – spiega il Sindaco di Statte, Franco Andrioli – che abbiamo perseguito con l’obiettivo di rispondere subito ad una esigenza immediata, e che intendiamo invece strutturare con maggiore puntualità e rafforzando il servizio anche nell’ottica dell’impegno che con la stessa ASL abbiamo assunto per la costituzione di un poliambulatorio multi specialistico nell’ex area mercatale in zona San Girolamo.
L’accordo è stato siglato ieri nella sede del Comune di Statte alla presenza del sindaco, del consigliere Orlando, di Maria Paciulli in rappresentanza dell’OSMAIRM e della dottoressa Maria Tesoro, dirigente psicologa responsabile dell’UTR di Statte.
Fonte Ufficio Stampa Comune di Statte