Vai al contenuto

RICONOSCIMENTO PER ROBERTA VINCI DALLE ISTITUZIONI TARANTINE (LE FOTO)

Conferita l’onorificenza “Il Sigillo della Provincia di Taranto” alla tennista tarantina Roberta Vinci, quale riconoscimento proposto dal vicepresidente Raffaele Gentile con la seguente motivazione: “grandioso esempio di virtù sportive ed umane, ha conseguito, con non comune costanza, risultati straordinari nella disciplina tennistica. Ha vinto numerosi e prestigiosi titoli in doppio e in singolare. E’ rientrata tra le prime 10 giocatrici al mondo. Ha dimostrato sempre un profondo attaccamento ed amore per la nativa Terra Jonica.”
La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento ha avuto luogo nel salone di Rappresentanza della Prefettura di Taranto, presenziata dal Prefetto di Taranto, Donato Cafagna che, per l’occasione, ha riconsegnato all’atleta tarantina il Diploma dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
Questo riconoscimento, come tanti altri, purtroppo, rientra tra quelli trafugati durante il furto subito nella casa di Taranto ad agosto dello scorso anno. In quella circostanza, i malviventi le sottrassero tutti i trofei accumulati nel corso della sua carriera.
L’assessore allo sport del Comune di Taranto (Marti) ha consegnato invece, le medaglie di Cavaliere e Commendatore della Repubblica, anche quest’ultime facenti parte della refurtiva mai più recuperata.
“Il Comune di Taranto” – ha dichiarato l’assessore comunale allo Sport Fabiano Marti – unitamente alla Prefettura e alla Provincia, con questo gesto simbolico di restituzione delle attestazioni di merito, ahimè rubati, è orgoglioso di poter partecipare a questa importante cerimonia di riconoscimento dell’attività sportiva di Roberta Vinci che ha portato alto il nome della nostra città in tutto il mondo. Il nostro auspicio” – ha aggiunto l’assessore – “è che la carriera di questa atleta serva da impulso per lo sviluppo di tutte le discipline sportive nella città e nella provincia di Taranto e sia esempio di tenacia e sacrificio per le giovani leve di questo territorio.
Tenacia e spirito di sacrificio” – ha infine concluso Fabiano Marti – “sono sicuramente le qualità vincenti che la nostra campionessa ha dimostrato di avere e che le hanno permesso di costruire la sua brillante carriera.”
Alla cerimonia presenti le massime autorità religiose, civili e militari, nonché i presidenti dei circoli tennis della provincia ionica.

Lascia un commento