Si sono incontrati le rsu di FIM FIOM UILM USB per l’incontri di Area nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto, in merito a gli aggiornamenti cassa COVID 19, come da richiesta sindacale del 16 aprile scorso.
Nell’incontro appena concluso in merito all’area Ghisa, l’azienda ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che l’attuale assetto di marcia è il seguente:
Il numero dei lavoratori collocati in CIGO-COVID19 è così suddiviso:
SBARCO MATERIE PRIME
Esercizio:
*Operatori CM: presenti 3 su 5
*Tecnici giornalieri:1gg a settimana oppure una settimana completa al mese.
Manutenzione programmata:
Una riduzione del 25% totale, con 48 presenti tra tecnici e operai elettrici e meccanici.
PARCHI
*Tecnici di esercizio 1gg a settimana oppure una settimana completa al mese.
*Esercizio Bivalenti da 14 persone scendono a 10 a squadra, per un totale di 16 operatori giornalieri in cassa.
Sui pronti interventi di manutenzione si considera il tecnologico, quindi sulla manutenzione ci sarà una riduzione del 25% di operai e impiegati tra elettrici e meccanici in totale.
AGGLOMERATO
*Tecnico di esercizi un giorno a settimana.
*Nella manutenzione ci sarà una riduzione del 25% di operai e impiegati, tra elettrici e meccanici in totale.
A partire dal terzo turno di questa notte, si procederà con la preparazione della fermata che partirà effettivamente dal secondo turno di giorno 22, collocando il conseguente personale in cassa:
2 operatori di esercizio per quattro squadre per un totale di 8.
5 sinnotticisti
1 rimpiazzo della quinta squadra
ALTOFORNO/2
Tutto il personale sarà in cassa tranne:
3 Persone a turno; Capoturno, Tecnico e Addetto caricamento.
L’azienda precisa che sta adoperando in base alle disponibilità registrate, la possibilità di programmazione per il rientro del personale al fine di effettuare la rotazione sugli altri impianti.
Le attività inerenti alle prescrizioni della procura, continuano regolarmente.
MAN-REF-AFO
* Tecnico 1gg a settimana.
Sospensione attività carri siluri, per un totale di 8 addetti.
Il totale di collocazioni in cassa è 23 unità su 54.
SER-AFO
12 Persone messe in cassa a rotazione, su un totale di 33, compreso pulizia agglomerato e antincendio agglomerato.
MAN/MECC-ELE-NASTRI
Saranno collocate 69 unità su 193 in cassa a rotazione, con una riduzione sostanziale del 30% della forza.
TRH-AFO
Da 43 unità verranno collocati 10 unità in cassa
COKE-BATT-SOTTOPRODOTTI
manutenzione: viene collocata un giorno a settimana in cassa integrazione il venerdì.
Esercizio: In batteria 9, andranno in cassa solamente quelli che erano entrati per fare addestramento.
PCA
Si passa da un 15 turni a 7 turni settimanali
FOC/1
È assoggettato ad una fermata straordinaria con una partenza prevista per venerdì.
nel transitorio saranno collocati due addetti impianti dell’esercizio a turno, in cassa integrazione.
Tutti i tecnici di esercizio dell’area PCA (FOC1-FOC2-PCA CAVA), svilupperanno 1 giorno di cassa a settimana.
Manutenzioni: FOC1-FOC2-PCA CAVA, ci sarà una riduzione della forza lavoro del 25%.
Fim, Fiom, Uilm e Usb hanno chiesto all’azienda di ripristinare la postazione tecnologica della quinta squadra, così come previsto da organico tecnologico.
Inoltre si sono incontrati le rsu di FIM FIOM UILM USB per l’incontri di Area nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto, in merito a gli aggiornamenti cassa COVID 19, come da richiesta sindacale del 16 aprile scorso.
Nell’incontro appena concluso in merito all’area Officine Centrali/Magazzini e staff l’azienda ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che l’attuale assetto di marcia è il seguente:
Il numero dei lavoratori collocati in CIGO-COVID19 è così suddiviso:
Carpenteria 143 su 237 così suddivisi:
OCM 80 su 128
Sabbiatura e rigommatura 23 su 40
TUBISTI 40 su 69
Officina elettrica totale 136 in cassa su 296 così suddivisi
LEM 14 su 36
LTE 24 su 44
MEL 65 su 98
MAC 6 su 42
MAN-BIN 19 su 40
MDE 8 su 36
Officina meccanica totale 227 su 359
Così suddivisi:
AGGIUSTAGGI 59 su 84
Macchine utensili 75 su 121
MDC 12 su 28
Segmenti 75 su 110
Staff 6 su 16
RIL totale 111 su 213 così suddivisi
Ril 89 su 167
Ponteggiatori 22 su 46
MAGAZZINO totale 148 su 221 così suddivisi
Automatico 17 su 38
Magazzino area gestionale scorte 56 su 71
Decentrato 21 su 35
Ricevitoria 14 su 19
Magazzino scorte e carroponti 39 su 55
Il complessivo dei lavoratori che sono collocati in Cigo-Covid dei suddetti reparti è pari a 765 unità su 1326 totale.
Area Facility 55 su 165
Security 13 su 113
Automatizzazione-Strumentazione 37 su 167
Ingegneria 70 su 82
Ambiente e Sicurezza 18 su 92
Finance 39 su 47
Sistemi informativi 12 su 28.
Come FIM, FIOM, UILM e USB abbiamo ribadito all’azienda l’importanza degli impianti di manutenzione centrale, in quanto funzionali allo stabilimento e alla sicurezza impiantistica e degli stessi lavoratori.
Infine, abbiamo chiesto una rotazione equa del personale di officina.