Presentato dall’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro, il programma delle manifestazioni religiose, culturali, civili e sportive dei festeggiamenti del Santo Patrono di Taranto San Cataldo. Dal 30 aprile fino al 10 maggio sarà festa di popolo. L’otto maggio la tradizionale processione a mare. Ecco il programma nel suo dettaglio:
5-6-7 maggio
Presentazioni libri nel Museo Diocesano,
dalle 17.00 alle 19.00
domenica 7 anche dalle 11.00 alle 12.30
4-5 maggio
Giornata Cataldiana della Scuola
6 Maggio
«Ecco la sorgente. Qui siamo nati»
Concerto inaugurale in occasione del restauro dell’Antico Battistero, con l’orchestra dell’Istituto Musicale Paisiello di Taranto, presentazione dei lavori dei restauri.
Alla presenza di S.E. Rev.ma Monsignor Filippo Santoro Arcivescovo metropolita di Taranto, presentazione del secondo numero di Fragmenta
Basilica Cattedrale ore 20.00
A seguire Notte Cataldiana
Con Concerti a cura del Conservatorio Paisiello, degli Amici della Musica Arcangelo Speranza
della Cattedrale, e dell’orchestra di fiati Santa Cecilia.
7 maggio
Cappellone di San Cataldo – 19,30
Presentazione del volume, Il Cappellone di San Cataldo. Il trionfo di Giuseppe Sanmartino e dei marmi intarsiati nella Cattedrale di Taranto. Il restauro delle superfici marmoree, De Luca Editori D’Arte, di Mimma Pasculli Ferrara e Augusto Resta. Interventi musicali all’organo a cura di Daniele Dettoli.
A seguire nella navata del Duomo Concerto di Arpe alle sole luci di candela.
Dal 6 al 10 maggio
Le Piazze di San Cataldo 19.00 – 23.30
In Piazza Garibaldi dal 6 al 10 maggio ci sarà il mercatino delle creazioni del proprio ingegno (o mercatino della creatività) insieme a degli artisti di strada che si alterneranno nei vari giorni, a cura dell’associazione Smile
8 maggio
Palio di Taranto
07.45 Palazzo di Città Saluto del Sindaco di Taranto
18.15 Benedizione dei concorrenti in Piazza Duomo
19.00 Partenza Prima tornata a remi “Palio di Taranto”
9 Maggio
Cataldus d’Argento
20.30 Salone dei vescovi del Palazzo Arcivescovile con il Patrocinio dell’arcidiocesi di Taranto comitato festeggiamenti san Cataldo, camera di Commercio. Consegna dei Premi Cataldus D’Argento.
10 maggio
Annullo filatelico di Poste italiane
Il circolo filatelico tarantino presso la galleria Associazione l’impronta in via D’Aquino 11 dalle 15.00 alle 21.00.
Spettacolo Pirotecnico, alle 23.30 dal Castello Aragonese a cura de Il Pirotecnico
Altre notizie
Prestano servizio alle processioni i complessi bandistici Santa Cecilia di Taranto e Chiemienti di Montemesola.
Le luminarie sono a cura della ditta Memmola
Altre info
Ingresso al Palazzo Arcivescovile Durante la notte Cataldiana e dalle 16.30 alle 20.00 di domenica 7 maggio
Tutti le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito, per il museo diocesano è previsto un Ticket di € 3,00