Vai al contenuto

SANTA CECILIA, PROGRAMMA ED ITINERARI DELLE BANDE

Effettuata in mattinata odierna, con la piena collaborazione della Raffineria ENI una esercitazione di security/antincendio/antinquinamento presso il Campo boe Marino del porto di Taranto, coordinata dal Servizio Tecnico ed Operativo della Capitaneria di Porto di Taranto, e che ha visto la partecipazione di uomini e mezzi della Capitaneria di Porto di Taranto, del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco quali responsabili tecnici delle operazioni di spegnimento dell’incendio e referente diretto dell’Autorità marittima per le comunicazioni relative all’emergenza, dai Servizi portuali quali Piloti del Porto di Taranto, Rimorchiatori Napoletani, Gruppo Ormeggiatori e Gruppo Barcaioli, nonché società Ecotaras, Concessionario del servizio di pulizia e disinquinamento degli specchi acquei e portuali, oltre al personale della ditta Ecoservizi, Concessionario del Servizio Integrativo Antincendio, del servizio Guardia ai Fuochi e di raffineria.
Tale genere di attività, con cadenza semestrale, ha lo scopo di testare le procedure di security, antinquinamento e antincendio, l’efficienza ed il corretto funzionamento delle dotazioni del servizio antincendio e antinquinamento portuale, nel suo insieme, incrementando il livello di addestramento dei soggetti coinvolti nelle operazioni di contrasto e l’interoperabilità tra i medesimi.
L’esercitazione, ha avuto esito positivo dimostrando l’efficienza del sistema portuale di far fronte alle situazioni di potenziale pericolo, sotto la direzione e supervisione della Capitaneria di Porto di Taranto, quale organo a cui la legge conferisce una competenza diretta in tema di sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente marino e tutela della vita umana in mare.

Lascia un commento