In data odierna si è tenuto un incontro tra Ilva e organizzazioni sindacali in riferimento al comunicato della Fiom Cgil del 10/08/17, nel quale si chiedevano delucidazioni relativamente alla presenza di schiuma nel canale 1 dell’Ilva.
Ilva ha affermato che, a seguito della segnalazione da parte degli operatori ilva sulla presenza di schiuma nel canale 1, si richiedeva l’intervento di Ecotaras per avviare le attività di contenimento e in serata si provvedeva ad allertare gli enti esterni.
Ilva specifica inoltre che sono stati prelevati e analizzati dei campioni da Ilva, dai quali non è emersa alcuna presenza di tensioattivi né di altre sostanze inquinanti. Ilva ritiene, dopo aver ispezionato i pozzetti degli impianti che scaricano nel canale 1, non rilevando alcuna anomalia, che tale evento possa essere stato determinato dal clima che, a causa delle alte temperature, ha causato una moria di placton (alghe) che, mescolandosi con il flusso di acqua, ha determinato la presenza di schiuma.
La Fiom Cgil ha ribadito, così come accaduto in altre circostanze, che in caso di eventi anomali Ilva debba provvedere ad allertare prontamente gli enti di controllo al fine di consentire agli stessi di effettuare tempestivamente le opportune verifiche e accertarne la natura e le cause.
