La Slp Cisl Taranto e Brindisi aderisce allo sciopero regionale, dal 12 giugno all’8 luglio prossimo ha proclamato insieme con le segreterie Failp, Confsal, Ugl – delle prestazioni straordinarie e/o aggiuntive (compreso il conto ore) negli ambiti recapito, centri meccanizzati di distribuzione e sportelleria di Poste Italiane, ad esclusione del 16 giugno, giorno di scadenza della prima rata Imu.
Le Organizzazioni sindacali contestano la carenza di personale applicato in ambito sportelleria, la modifica del carico di lavoro dei portalettere (mod. 44 R), la modifica del Mod. 26 – progetto inesitate, la formazione degli operatori di sportello consegna inesitate, le ricadute sul personale applicato in ambito recapito-mobilità, la modifica degli orari di uscita dei portalettere, i presunti disagi alla clientela (progetto inesitate).
“La Slp Cisl territoriale ha programmato un sit in – rende noto Giuseppe Manfuso, Segretario generale Slp Taranto Brindisi – per oggi pomeriggio 13 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il palazzo della Filiale di Poste Italiane in viale Virgilio a Taranto.” Manfuso lamenta condizioni difficili ed aggiunge: “Personale ridotto numericamente che, in molti casi non riesce ancora a programmarsi le ferie.”
Solo una piccola percentuale di sportellisti, inoltre, prosegue Manfuso “può godere di postazioni ergonomiche, come previsto per il personale video terminalista e per di più, con il sopraggiungere del caldo riemergono i problemi relativi agli impianti di condizionamento che risultano (sempre secondo quanto afferma il sindacalista della Cisl) insufficienti in almeno l’80% degli uffici tarantini.
La tutela della cittadinanza, conclude Manfuso “è anch’essa in cima alle nostre rivendicazioni, in quanto costretta a code sempre più lunghe ad esempio per pagare un semplice bollettino postale, senza dire dei ritardi con cui si riceve una corrispondenza che spesso porta a ricevere bollette scadute.”
