La Guardia di Finanza scopre un laboratorio abusivo dove sarebbero stati confezionati falsi capi di abbigliamento di note “griffes”. L’operazione è stata condotta dai Militari della Compagnia di Martina Franca, al termine di una costante attività di controllo economico nel settore della contraffazione dei marchi e dell’abusivismo commerciale. I finanzieri sono intervenuti presso un garage in Massafra, di fatto adibito ad opificio, all’interno del quale si sarebbe svolta abusivamente l’attività di tipografia e serigrafia nonché di realizzazione di marchi contraffatti da apporre su capi di abbigliamento ed accessori di moda.
All’atto dell’accesso, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto macchinari ed attrezzature professionali, quali presse a caldo, essicatoi, ricamatrici, plotter, personal computer Apple-iMac dotati di software grafici tra cui “Photoshop”, clichè ed etichette recanti noti marchi sportivi, tra cui “ADIDAS”, “NIKE”, “JUVENTUS F.C.”, “CONVERSE”, “PUMA” e “FERRARI”, unitamente a 650 capi contraffatti già pronti per essere immessi nel mercato illegale.
Il locale, le attrezzature ed i capi sono stati sequestrati, mentre il gestore dell’opificio è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione.
Durante il controllo, i militari hanno accertato che le attrezzature utilizzate per l’attività abusiva, contenenti residui di vernici e solventi chimici, venivano lavate all’interno di una vasca di lavaggio costruita artigianalmente, generando così uno scarico di sostanze chimiche che finivano nella fognatura pubblica.
La copiosa documentazione contabile ed extracontabile rinvenuta all’interno del locale è stata anch’essa sequestrata ed è tuttora al vaglio degli investigatori.
L’attività eseguita della Guardia di Finanza e’ finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione.