Fine settimana ricco a Taranto, con le tante iniziative e proposte culturali e per il tempo libero organizzate in città dal Comune nell’ambito del cartellone ‘Natale Tarantino’, ma anche delle diverse associazioni culturali e di categoria particolarmente attive in queste settimane. Tante proposte e occasioni anche per vivere di più la città, interessante a tal proposito la visita guidata gratuita di #99Borghi, con i professionisti di Confguide, nel centro storico antico di Taranto, alla scoperta delle tradizioni locali.
Sono giorni intensi dove può risultare persino difficile, tra i vari impegni lavorativi e non , ritagliare del tempo per acquistare i doni da mettere sotto l’albero di Natale. I negozi della città, come da tradizione, anche quest’anno non mancheranno all’appello della lunga maratona di dicembre con quattro settimane di aperture no stop.
Negozi sempre aperti, con pausa pomeridiana e apertura serale sino alle 20.30, dal lunedì alla domenica per tutto il mese di dicembre compreso venerdì 8, festa dell’Immacolata e 24 dicembre, vigilia di Natale. E per rendere più facile lo shopping in città il Comune ha organizzato Eco Shopping, un servizio bus gratuito dall’1 dicembre al 7 gennaio, nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16 alle 21.00.
I commercianti delle delegazioni Confcommercio anche quest’anno si sono attivati per organizzare varie attività di animazione nei negozi (per la propria clientela) e nelle vie del commercio: la musica di ambiente con canzoni e motivi della tradizione natalizia e la slitta di Babbo Natale (domenica mattina dalle 10.30 alle 13.00) nelle vie del Borgo; la tradizione musicale tarantina e non solo con gli spartiti delle Bande Lemma e Simonetti, questa sera a Tre Carrare Battisti; Street Band e Mascotte (questa sera) e Slitta di Babbo Natale ed Elfi (domenica dalle 17.30 ) a Italia Montegranaro; visite guidate alla scoperta della tarentinità natalizia nei giorni 8, 9 e 10 dicembre (raduno piazza Fontana, ore 18.00) e Palio ‘Aspettando il Natale’ gara di barca a remi (10 dicembre partenza ore 9.00) in Città Vecchia.