Quinto evento dello Smile Circus lo spettacolo itinerante dell’Associazione Smile e quinta scommessa vinta.
Si parla di scommessa perché a Crispiano è la prima volta che viene svolto un evento in Via Martina, un’arteria principale del Paese ma poco presa in considerazione fin ora.
Dire che anche questa volta è stato un successo sarebbe molto riduttivo, questa volta lo Smile Circus ha sconvolto gli equilibri di una cittadinanza, la gente era in festa, sorridente, rilassata ed incredula di quanto con l’arte semplice, quella che nasce dall’estro della gente, quella pura, vera, sia possibile illuminare i sorrisi!
E’ questo che lo SMILE CIRCUS si propone di fare, l’ideatore MANUEL MANFUSO nonché presidente dell’Associazione Smile, ha come unico obbiettivo quello di spegnere per qualche ora la tecnologia ed accendere i sorrisi di tutte le età e la sfida è stata di nuovo vinta con risultati superlativi!
L’evento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Crispiano con lo scopo di valorizzare via Martina in primis, ma anche di regalare una splendida serata ai propri concittadini e non.
In prima linea il Sindaco Egidio Ippolito e l’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Commercio Antonella Miccoli, che ha dichiarato: «vivere tra la gente, condividere progetti e idee ti migliora e ti spinge a fare sempre di più. Ringrazio tutti i commercianti e gli abitanti di Via Martina per avermi dato fiducia nell’attuazione di questo meraviglioso progetto».
Proprio quest’ultima è stata sempre presente ad ogni riunione organizzativa per il corretto svolgimento della manifestazione stessa e si è molto battuta per la scelta di Via Martina come palcoscenico dell’evento, nonostante i mille imprevisti incontrati.
Tutti i commercianti della suddetta via hanno partecipato per far nascere questo strepitoso evento, in cui ognuno degli artisti coinvolti ha dimostrato le personali abilità regalando immense emozioni al pubblico.
Il Gruppo Pascar, ha scelto di partecipare attivamente alla manifestazione in quanto da sempre attento al tessuto socio-culturale delle comunità in cui opera, promuovendo attività che coinvolgono da vicino la propria clientela e in generale tutti i cittadini.
Gli innumerevoli spettacoli itineranti hanno fatto si che l’intera Via Martina fosse presa d’assalto dagli artisti dello Smile Circus e dalla folla accorsa per gustare uno dopo l’altro tutte le esibizioni.
Lo spettacolo delle bolle di sapone ha fatto stare col naso all’insu grandi e piccini, lo spettacolo del fuoco ha stregato e ammutolito increduli tutti, i diversi giocolieri, maghi e clown hanno rubato sorrisi anche ai più seri, la street band ha suonato per tutta la via, e poi, serpenti, mascotte e trampolieri presi d’assalto per una foto ricordo di una magnifica serata.
L’Associazione Smile dimostra come sia possibile trasformare una qualunque strada in un modo unico e fantastico, nel luogo dei desideri, nel paese dei balocchi per tutti.
Ora una piccola pausa per definire alcuni dettagli e poi si riparte con la seconda edizione, già quasi pronta con spettacoli inediti ed esclusivi da portare in giro per regalare emozioni e sorrisi.