Vai al contenuto

SORPRESA MENTRE ABBANDONA CUCCIOLI, DENUNCIATA UNA DONNA

La Polizia Locale di Martina Franca ha denunciato, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria un cittadino di Martina Franca resosi responsabile dell’abbandono di una cagna con cuccioli. L’individuo, all’alba di domenica 19 novembre, ha lasciato nell’agro l’animale legato ad una ringhiera con accanto un cartone contenente i suoi cuccioli. Fortunatamente in zona erano installate telecamere per il monitoraggio ambientale che hanno ripreso il gesto. Seppur la targa del veicolo utilizzato dall’indagato non fosse pienamente visibile, le indagini condotte in sinergia dagli agenti del Nucleo di Vigilanza Edile ed Ambientale e dal Nucleo di Pronto Intervento del Comando, coordinati dal Comandante Ten. Col. Egidio Zingarelli e dal Cap. Filippo Ruffino, hanno consentito di risalire al responsabile. I cuccioli e la loro mamma, in buona salute, sono stati ricoverati temporaneamente presso il canile comunale con la speranza di essere adottati.
“E’ ancora diffusa la credenza da parte di molti che l’agro possa costituire un luogo franco nel quale compiere atti di pura inciviltà come l’abbandono dei rifiuti o degli animali. In realtà così non è. I nostri servizi di monitoraggio, sia quelli gestiti direttamente dalla Polizia Locale sia quelli che vedono l’ausilio esterno con l’utilizzo di microcamere ad alta definizione con visione notturna, costituiscono uno strumento fondamentale per noi per avere gli occhi quasi ovunque. La probabilità che queste condotte oggi vengano scoperte e sanzionate pesantemente è molto alta. E’ molto più semplice per i cittadini attenersi alle regole senza rischiare conseguenze sanzionatorie pesanti, anche di natura penale, piuttosto che continuare ad utilizzare l’agro come una enorme discarica o come un luogo dove la legge non vige”, sottolinea l’assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa.
“Come avevamo annunciato, nei giorni scorsi è partito il servizio di monitoraggio ambientale che sarà utile sia per controllare lo sversamento dei rifiuti in maniera abusiva nell’agro che comportamenti più genericamente incivili da parte dei cittadini. Grazie a questo servizio, e all’ottimo lavoro degli agenti della Polizia Locale, abbiamo scovato una cittadina che abbandonava 7 cani. Questo comportamento riprovevole ci fa capire quanta inciviltà e quanta malvagità ci sia in alcuni di noi per cui è importante da parte dell’Amministrazione il controllo e la repressione di questi fenomeni. Ora speriamo che la giustizia faccia il suo corso e che ci sia una corsa alla solidarietà da parte dei cittadini per dare una casa alla mamma e ai cuccioli che sono stati abbandonati”, dichiara il vicesindaco con delega all’Ambiente, Stefano Coletta.

Lascia un commento