TARANTO ACCADEMY, GIOVE: “SI LANCIANO LE BASI PER UNA SOCIETA’ FORTE E DURATURA”
Il Presidente del Taranto Massimo Giove commenta la novità del momento: la “Taranto Accademy”. L’iniziativa è stata ufficializzata dal club, tende a creare un futuro lungimirante partendo dal primo gradino, quello del settore giovanile.
“Il mio obiettivo è quello di costruire, passo dopo passo, una società forte ed organizzata – spiega il Presidente Massimo Giove – la Taranto Accademy in questo senso ha l’obiettivo di dare una struttura solida al vivaio. Si tratta del primo gradino verso una più ampia ristrutturazione dell’intero movimento giovanile”
Presidente, come va ad incastonarsi questa novità con il campionato in corso?
“Il campionato è un argomento parallelo, su quel fronte siamo tutti concentratissimi e motivati, il nostro obiettivo è noto da tempo e vogliamo raggiungerlo, nulla sarà lasciato al caso. Io però ho anche il dovere di pensare al futuro, ho delle importanti responsabilità, pertanto devo anche concentrarmi e lavorare affinchè il Taranto abbia un’organizzazione solida e duratura, è questo il mio concetto di programmazione”
Torniamo alla “Taranto Acccademy”
“Inutile sottolineare l’importanza che ha il settore giovanile, nel calcio dei nostri giorni rappresenta un punto di partenza imprescindibile. Il vivaio – prosegue Massimo Giove – può diventare la risorsa principale del nostro club, ma per ottenere i frutti sperati è necessario creare le basi ed avere pazienza. I risultati potranno arrivare solo con il tempo ed il lavoro. In questo contesto ho ritenuto opportuno che il settore giovanile avesse una sua “dimora”, un vero e proprio punto di riferimento logistico sia per i ragazzi che per le loro famiglie, ma anche per i tecnici impegnati, ecco perché l’idea della Taranto Accademy”.
Basterà la Taranto Accademy per tracciare il percorso di un grande settore giovanile?
“Sicuramente è il punto di partenza. Quest’anno abbiamo lavorato in maniera propedeutica, sottolinea il presidente del Taranto, sono stati posti i primi mattoncini, ora serve uno scatto in avanti. Per l’immediato futuro ho in mente altri passi da compiere. La città di Taranto e l’intera provincia hanno enormi potenzialità, un vero serbatoio di talenti, dobbiamo creare le condizioni per attrarli verso il nostro Taranto, piuttosto che vederli andare altrove”
Prossimo passo?
“Ho in mente di coinvolgere il tessuto sociale cittadino, chiese, scuole ed altre realtà sportive che operano nel calcio giovanile. Con i miei collaboratori – conclude Massimo Giove – ci siamo messi in moto, ora con il nostro proverbiale motto “umiltà e sacrifcio” andremo avanti, a piccoli passi ma decisi!”