Un evento che unisce le caratteristiche sportive a quelle della promozione del territorio con la sua cultura e i suoi indescrivibili tesori paesaggistici.
La MTB TARANTO BIKERS ha presentato il “1^ Gran Fondo dei Due Mari” in Mountain bike per tutti gli appassionati della Mountain Bike, della mobilità sostenibile e dello “slow tourism” (turismo lento).
Scopo principale della manifestazione è, infatti, la promozione turistica del territorio jonico, la capacità di aggregazione e la voglia di divertirsi praticando sport, caratteristica comune a tutti gli “MTB”.
La prima Gran Fondo dei due Mari, tappa n.9 del calendario BICINPUGLIA, sotto il simbolo UISP, si svolgerà domenica 11 settembre 2016, con partenza alle ore 9.00 dal parcheggio Globo del centro commerciale Ipercoop.
La manifestazione è aperta a tutti i cicloamatori e cicloturisti, italiani ed esteri di ambo i sessi di tutte le categorie, aderenti agli enti della consulta nazionale in regola con il tesseramento.
Si prevede già la presenza di almeno 400 iscritti, almeno per quanto riguarda i bikers pugliesi.
Il “turismo lento”, meglio noto con la terminologia anglosassone “slow tourism”, è un nuovo tipo di approccio all’idea di vacanza, adatto a coloro che vogliono “staccare la spina” dalla frenesia della vita di ogni giorno.
Questa tipologia di turismo privilegia le attività legate alla natura, al rispetto del paesaggio naturale e dell’ambiente, proponendo percorsi naturalistici all’interno di parchi e oasi verdi del nostro territorio,attività come il birdwatching, i percorsi su piste ciclabili e gli itinerari fluviali da percorrere a bordo di canoe, mezzi a impatto zero sull’ambiente.
Una conoscenza del territorio,dunque, che non comprende necessariamente il consumo e lo sfruttamento, ma solo una tranquilla immersione all’interno di luoghi caratteristici e pittoreschi, unita, in casi come questo, ad una sana attività sportiva.
