“Siamo passati da svolgere il ruolo di polizia di frontiera a polizia economico-finanziaria. In questa sede non si festeggiava da molto tempo questa ricorrenza e abbiamo voluto riportare questa tradizione, ma all’insegna della sobrietà”. In occasione del 243° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il comandante provinciale di Taranto col.Gianfranco Lucignano ha illustrato i passi fondamentali della storia del Corpo ed ha tracciato un bilancio delle attività svolte a Taranto nell’ultimo periodo.
“Le emergenze in questa città sono tante, troppe. Noi delle Fiamme Gialle ci occupiamo spesso dei cosiddetti reati fastidiosi – ha commentato il col.Lucignano – cioè quelli ai danni della Pubblica Amministrazione. Inoltre, in ambito di evasione e frodi fiscali il dato di Taranto deve far riflettere. Infatti nei primi cinque mesi del 2017, sono stati proposti sequestri per 13 milioni di euro con 51 persone denunciate ed una arrestata. Così come nel contrasto agli illeciti nel settore della spesa pubblica, su 247 persone segnalate alla Procura Regionale della corte dei Conti in tutta la Puglia, ben 69 sono state segnalate dai reparti del comando provinciale di Taranto”.
“Siamo molto impegnati e vigili anche nel contrasto ai traffici illeciti – ha continuato il comandante – perché è importante a Taranto monitorare i movimenti in mare, molto spesso usato per contrabbando di droga e sigarette. Proprio per questo faccio appello alla professionalità e all’impegno degli uomini e delle donne che lavorano ogni giorno per garantire sicurezza a questa provincia.”.
Di Fabrizio Cafaro
