Al via la XIV edizione del
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL
dedicato al celebre compostitore tarantino
Dal 2 settembre al 20 ottobre a Taranto
concerti, opera, conferenze e incontri
primo appuntamento
venerdì, 2 settembre
NOTTE PAISIELLIANA
speciale notte bianca dedicata a Giovanni Paisiello
tra i vicoli, le piazze e le corti del borgo antico di Taranto
ore 21 | Via Duomo
(partenza da Palazzo di Città)
ORCHESTRA DI FIATI “GIUSEPPE CHIMIENTI” DI MONTEMESOLA
LORENZO DE FELICE, direttore
Giovanni Paisiello: Inno delle Due Sicilie; Le nozze di Bacco e Arianna
__________________________________
ore 21,30 | P.zza Municipio 1 | Palazzo di Città
VINCENZO LENTINI, pianoforte
Giovanni Paisiello: Sei sonate per cembalo
Domenico Scarlatti: Sonate K1, K159, K141, K119
Franz Joseph Haydn: Sonata Hob. XVI, n. 34
_____________________________________
ore 21,30 | Via Duomo 234 | Palazzo Galeota
GIUSEPPE DE MAGLIE, pianoforte
L. van Beethoven: Sei variazioni sul duetto “Nel cor più non mi sento”
dall’opera “La Molinara” di Paisiello
Domenico Scarlatti: Sonata in La maggiore
Domenico Scarlatti: Sonata in Re minore
Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata K311 in Re maggiore
__________________________________
ore 21,30 | Cattedrale di San Cataldo | Piazza Duomo
FRANCESCO BUCCOLIERI, organo
Francesco Durante: Overture in Do maggiore
Giovanni Paisiello: Sonata V
Anonimo: Sinfonia in Re maggiore
Giovanni Paisiello: Sonata per organo in Si bem. Magg.
Anonimo: Tempesta di mare
Gaetano Valeri: Sonata IX e X
Ferdinando Provesi: Sinfonia in Do maggiore
__________________________________
ore 21,30 | Piazzetta Delli Ponti
LE EPISTOLE RESE ALLA MEMORIA DI GIOVANNI PAISIELLO
Tiziana Risolo, Angela De Bellis, Chicco Passaro voci recitanti
Angelo Giordano, controtenore
Tiziana Vestita, soprano
Attilio Cantore, spinetta
__________________________________
ore 22 | Cattedrale di San Cataldo | Piazza Duomo
CHORALITER coro
PIERLUIGI LIPPOLIS direttore
Giovanni Paisiello
Te Deum Laudamus (o Inno Ambrosiano) estratti per coro
__________________________________
ore 22,45 | Piazzetta Monteoliveto (Via Paisiello)
ORCHESTRA DI FIATI “GIUSEPPE CHIMIENTI” DI MONTEMESOLA
LORENZO DE FELICE direttore
G. Paisiello: Sinfonie e Arie da “Il Barbiere di Siviglia” e
“Nina, o sia la Pazza per Amore”
trascrizioni di Lorenzo De Felice
__________________________________
ore 21 | Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni
I RITRATTI DI PAISIELLO
raccolta privata