Vai al contenuto

“UNITI CONTRO LA VIOLENZA”, CORTEO A TARANTO PER LA SCUOLA PIRANDELLO

“UNITI CONTRO LA VIOLENZA. All’indomani del nuovo e più grave atto vandalico compiuto ai danni dell’Istituto di scuola secondaria di primo grado “Luigi Pirandello”, presso il quartiere Paolo VI, i docenti e tutto il personale della scuola, i genitori e gli allievi intendono rendere manifesta la determinazione a difendere la scuola e a resistere contro le tante e ignobili azioni di violenza di cui la scuola è stata fatta oggetto in questo anno scolastico, in maniera davvero inusitata!
Mercoledì 26 aprile alle ore 17 la MARCIA contro la violenza prenderà le mosse dall’Istituto Pirandello per attraversare il quartiere e raggiungere il plesso “G.Falcone”, presso cui hanno sede classi di scuola primaria e classi di scuola media dello stesso Istituto comprensivo.
LA VIOLENZA NON HA FUTURO. Questo il messaggio che le diverse componenti della scuola intendono lanciare e intorno al quale invitano a partecipare tutti i cittadini del quartiere e della città, le associazioni, le parrocchie, le scuole.
GIU’ LE MANI DALLA SCUOLA. La crescente barbarie a cui abbiamo assistito in questi mesi rafforza ulteriormente la convinzione che la scuola è presidio di legalità, ultimo avamposto di regole da rispettare, ma anche e soprattutto luogo di confronto e dialogo civile, estraneo a qualsiasi forma di violenza.
PER IL FUTURO DEI RAGAZZI E DEL QUARTIERE. La marcia si concluderà con un significativo ABBRACCIO della scuola “G. Falcone”. Un abbraccio di e tra docenti e alunni, madri e padri, uomini e donne liberi che a viso aperto chiederanno a tutti gli abitanti del quartiere di schierarsi dalla parte del giusto, dalla parte della scuola, dalla parte della cultura. Senza se e senza ma.
La cittadinanza e gli organi di informazione sono invitati a partecipare.”
La Dirigente Scolastica prof.ssa Antonia Caforio
I Docenti e i Genitori dell’Istituto Pirandello.
Il

Lascia un commento