9 arresti e 21 denunce a piede libero sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Taranto nel week-end appena trascorso, caratterizzato dalla festività del 1° maggio, che ha visto la città di Taranto sotto i riflettori per via delle diverse manifestazioni che hanno attirato numerosi turisti e vacanzieri. Nell’ambito di tale attività, si sono svolti, oltre che numerosi servizi di Ordine Pubblico anche mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati in genere. In tale ambito il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, in esecuzione di ordine di carcerazione:
hanno tratto in arresto ed associato presso la Casa Circondariale di Taranto
– un 72enne ed un 43enne, entrambi tarantini condannati ad espiare anni 5 di reclusione perché riconosciuti colpevoli di reati contro il patrimonio;
– un 38enne originario di Napoli ma di fatto domiciliato presso una comunità di recupero del capoluogo jonico, condannato ad espiare anni 3 di reclusione perché riconosciuto colpevole di reati contro il patrimonio;
– un 38enne tarantino, condannato ad espiare anni 1 e mesi 6 di reclusione per aver violato le prescrizioni imposte dalla misura della Sorveglianza Speciale di P.S. cui era sottoposto;
– un 26enne tarantino, condannato ad espiare anni 2 e mesi 5 di reclusione perché riconosciuto colpevole del reato di furto in abitazione;
– un 42enne tarantino, condannato ad espiare anni 5 e mesi 3 di reclusione perché riconosciuto colpevole del reato di bancarotta fraudolenta.
hanno tratto in arresto e sottoposto alla detenzione domiciliare:
– un 56enne, tarantino condannato ad espiare mesi 3 di reclusione perché riconosciuto colpevole di minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale;
– un 42enne, tarantino condannato ad espiare mesi 3 di reclusione perché riconosciuto colpevole di minaccia aggravata;
– un 63enne, tarantino condannato ad espiare mesi 10 di reclusione perché riconosciuto colpevole del reato di deturpamento di bellezze naturali.
Nel medesimo contesto, sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 21 persone ritenute responsabili di diversi reati: 10 per violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro; 3 per furto; 1 per truffa; 1 per invasione di terreni o edifici; 4 per ricettazione; 1 per violazione degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S. cui era sottoposto; 1 per mancanza di dotazioni di sicurezza a bordo di natante.
Infine, sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa 3 soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti e, nella circostanza, sono stati sequestrati complessivamente gr. 1 di eroina, gr. 2 di hashish e gr.2 di cocaina.
