Un’ordinanza del Sindaco di Taranto dispone per domani 25 ottobre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del rione Tamburi. In vista di tre giorni di wind days l’amministrazione comunale ionica scende in campo ed annuncia(come riportiamo in un altro articolo) la possibilita’ di impugnare il decreto del presidente del consiglio dei Ministri sull’Aia dell’Ilva.
Nella mattinata odierna il Sindaco Melucci ha convocato i vertici di Arpa e Asl per dare corso ad una revisione del protocollo previsto per i wind day, in stretta aderenza all’aggiornamento che la Giunta Regionale ha già avviato della Delibera n. 1944/2012, relativa all’approvazione del piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria nel quartiere Tamburi per gli inquinanti benzo(a)pirene e pm10, come redatto ai sensi dell’art. 9 comma 1 e 2 del D.Lgs. 155/2010.
Tra le misure in corso di introduzione, che è bene ricordarlo rivestono carattere precauzionale e dovrebbero venire disposte comunque a valle dell’intervento ancora disatteso della copertura dei parchi minerali, il Civico Ente sta disponendo per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del quartiere Tamburi nei giorni segnalati dall’Arpa, quindi a cominciare dalla giornata di domani 25 ottobre, una campagna informativa ai cittadini maggiormente incisiva, la pulizia degli spazi cittadini a carico del soggetto inquinante nei giorni successivi all’evento, di concerto con i tecnici autorizzati un ciclo di ispezioni straordinarie finalizzate a verificare l’ottemperanza da parte delle industrie coinvolte dell’obbligo di contenimento della propria produzione e della maggiore filmatura del materiale in giacenza durante i predetti wind day.
