Vai al contenuto

Wonderful reports whilst not problems for health related.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti è venuto oggi in visita a Taranto per verificare l’attuazione del contratto istituzionale di sviluppo che ora diventa operativo. Nel pomeriggio De Vincenti ha tenuto una serie di incontri istituzionali in Prefettura al fine di velocizzare le procedure per la spesa di oltre 800 milioni di euro da destinare alla città di Taranto.  Il Sottosegretario ha poi incontrato i giornalisti in conferenza nella quale ha spiegato quali sono le priorità di intervento individuate: “Piastra logistica, scuole, questi i nodi che dobbiamo sciogliere affinchè i finanziamenti possano arrivare a diventare fatti nella primavera prossima. Un incontro positivo – ha aggiunto De Vincenti – quello con Invitalia per la città vecchia, si intende proporre un confronto con i cittadini di Taranto, affinchè con il contributo ed il concorso di idee siano coinvolte le eccellenze professionali a livello locale e internazionale. Altro punto prioritario – ha sottolineato Claudio De Vincenti – l’Arsenale della Marina Militare, per sviluppare le sue capacità economiche e per diventare  attrazione culturale e storica affiancandosi al Museo. Sul sito di Invitalia, inoltre, sarà tutto visibile. Abbiamo lanciato – conclude il sottosrgretario De Vincenti – il gruppo  tecnico che sarà a lavoro dalla prossima settimana”. Il prossimo appuntamento per il Contratto di sviluppo per Taranto, si terrà a Roma il 21 marzo. in quell’occasione si farà un’ulteriore valutazione dello stato dei lavori.
Infine, in merito alla cessione dell’Ilva, secondo il sottosegretario De Vincenti, le caratteristiche imprescindibili di chi dovrà acquisire l’azienda dovranno essere: “Radicamento su Taranto, spalle finanziarie forti, rispetto delle determinazione del Governo”.
Nella foto, il sottosegretario De vincenti, il sottosegretario alla difesa Alfano e il prefetto di Taranto Guidato

Lascia un commento